Skip to content

Istituto Comprensivo Toscanini

Istituto Comprensivo Toscanini

ARCHIVIO PUBBLICAZIONI FINO A SETTEMBRE 2023

Organi collegiali

 Cosa sono?

Gli organi collegiali sono organismi di governo e di gestione delle attività scolastiche a livello territoriale e di singolo Istituto.

Sono composti da rappresentanti delle varie componenti interessate e si dividono in organi collegiali territoriali e organi collegiali scolastici.

La rappresentanza degli organi collegiali

Il processo educativo nella scuola si costruisce in primo luogo nella comunicazione tra docente e studente e si arricchisce in virtù dello scambio con l’intera comunità che attorno alla scuola vive e lavora. In questo senso la partecipazione al progetto scolastico da parte dei genitori è un contributo fondamentale.

Gli organi collegiali della scuola, che – se si esclude il Collegio dei Docenti – prevedono sempre la rappresentanza dei genitori, sono tra gli strumenti che possono garantire sia il libero confronto fra tutte le componenti scolastiche sia il raccordo tra scuola e territorio, in un contatto significativo con le dinamiche sociali. Tutti gli organi collegiali della scuola si riuniscono in orari non coincidenti con quelle delle lezioni.

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Privacy & cookie policy. Questo sito abilita l'utilizzo dei cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui a navigare su questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie del tuo browser o clicchi su "Accetta" nel messaggio popup, dichiari di esserne consapevole e permetti il loro utilizzo. I termini di utilizzo dei cookie sono regolati dall'Informativa sulla Privacy in accordo con le relative leggi vigenti. Per questo motivi alcuni contenuti sono bloccati come previsto nel D.lgs. 196/2003. "Per un maggiore approfondimento leggere la sezione: Informativa estesa sui cookies

Chiudi